La sua donazione permette di conservare la bellezza dei sentieri svizzeri.
Doni adesso un importo a sua scelta per la cura e manutenzione dei sentieri svizzeri.
DONARELa Svizzera è un paradiso per gli escursionisti: una rete di 65 000 chilometri di sentieri escursionistici offre gratuitamente un’esperienza straordinaria.
Ma chi si occupa di mantenerli in perfette condizioni? L’Associazione Sentieri Svizzeri e le sue 26 organizzazioni cantonali garantiscono l’elevata qualità di questa offerta unica al mondo per il turismo e il tempo libero e si impegnano per realizzare sentieri curati, sicuri e segnalati in modo uniforme.
Ci sostenga con una donazione.
Ciò che sembra la pubblicità di un gestore di telefonia mobile, è appropriato anche per i sentieri escursionistici: la Svizzera, il paradiso degli escursionisti per eccellenza. Qui, innumerevoli sentieri escursionistici formano complessivamente una rete di circa 65 000 chilometri – una distanza pari a una volta e mezzo il giro della terra! A seconda delle condizioni e del livello di difficoltà desiderato, è possibile scegliere tra tre diverse categorie con la rispettiva marcatura: gialla per i sentieri escursionistici, bianca-rossa-bianca per i sentieri di montagna e bianca-blu-bianca per i sentieri alpini.
Più di 1500 volontari si impegnano con passione per avere sentieri attrattivi, sicuri e segnalati in modo uniforme. Grazie al loro servizio, la segnaletica è ben manutenuta su tutti i tratti dei sentieri. Aiutano anche attivamente nelle ispezioni e in piccoli lavori di manutenzione: per esempio, tagliando la vegetazione.
In circa 50 000 punti, gli escursionisti possono trovare indicazioni sulla direzione, le destinazioni, i tempi di percorrenza e le categorie dei sentieri. Generalmente, in questi punti ci sono diversi cartelli che in gran parte vengono installati, controllati e manutenuti dai volontari delle organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici.
È dal 1934 che ci impegniamo per realizzare sentieri escursionistici attrattivi, sicuri e segnalati in modo uniforme. Il nostro lavoro comprende la pianificazione e la garanzia della qualità delle infrastrutture dei sentieri escursionistici su mandato dell’Ufficio federale delle strade. Le basi di ciò sono sancite dalla Costituzione federale.
In qualità di esperti informiamo e ispiriamo un vasto pubblico con proposte di escursioni, eventi e pubblicazioni escursionistiche. In questo modo promuoviamo l’escursionismo come attività per il tempo libero a contatto con la natura e come contributo alla prevenzione sanitaria. Ci impegniamo per la rete di sentieri escursionistici anche a livello politico. Siamo in grado di fornire questi servizi grazie all’impegno di 1500 volontari e al sostegno finanziario di sostenitori, soci e aziende. Buon divertimento sulla rete dei sentieri escursionistici svizzeri!
Da dove nasce la voglia di fare escursioni? Come e dove vanno gli escursionisti? Che importanza ha la rete dei sentieri escursionistici svizzeri e della sua segnaletica? Lo studio «L’escursionismo in Svizzera 2020» fornisce risposte istruttive e cifre entusiasmanti.
di svizzeri
FANNO IN
1 ANNO20 000
volte il giro del mondo a piedi in totale
Siamo orgogliosi dei sentieri escursionistici della Svizzera. E dobbiamo questo orgoglio a tutti i volontari che lavorano instancabilmente per garantire la bellezza e la fruibilità di questi sentieri. Legga qui chi sono alcuni dei nostri volontari impegnati.
Union fribourgeoise du Tourisme
In qualità di pilota, ha sorvolato per anni le montagne, ora vi è immersa come volontaria
«Mio padre mi ha instillato sin dalla nascita il desiderio di camminare in montagna. Sono nata in Belgio, ma abbiamo trascorso spesso le nostre vacanze in famiglia in Svizzera. Oggi, la mia casa è il paese di Lessoc nella regione della Gruyère, dove mi occupo della manutenzione della segnaletica e faccio giri di ispezione. Posso così combinare la mia passione per la cartografia, che ho fin dall’infanzia, con il lavoro.»
St. Galler Wanderwege
Ci si sono trovati abbastanza per caso, oggi ne fanno parte con tutta la famiglia
«È possibile incontrarci spesso all’aperto, in estate e in inverno – le montagne sono la nostra casa. Grazie al nostro lavoro sulla rete dei sentieri escursionistici, desideriamo dare un contributo nel bellissimo Sarganserland. I nostri bambini ci accompagnano in molti giri di manutenzione e ci sostengono energicamente con pennello e colore. È per noi importante mostrare loro il lavoro che c’è dietro ai sentieri escursionistici ben tenuti.»
Zürcher Wanderwege
Felicemente in pensione, nei sabati di sole è in servizio sui sentieri escursionistici
«Tutto è cominciato nel 1978, quando organizzavo escursioni per il mio team alla Swissair. Nel frattempo mi sono lasciato alle spalle la mia vita professionale – ma non l’escursionismo. Al contrario: come collaboratore locale dei Sentieri zurighesi, sono responsabile della segnaletica su oltre 40 chilometri.»
Utilizzi #graziesentieri per pubblicare contributi sul nostro Social Wall e su Instagram e per ispirare altre persone. Trova tutti i post con #graziesentieri su Instagram qui.