Tutti i documenti online e i siti web così come le loro parti sono protetti dal diritto d’autore, pertanto possono essere copiati e stampati solo per uso privato, non commerciale. In particolare, senza il previo consenso scritto dell’associazione mantello Sentieri Svizzeri (di seguito denominata Sentieri Svizzeri), il logo di Sentieri Svizzeri non può essere memorizzato su altri server o supporti dati, né può essere pubblicato in newsgroup, blog o servizi online. Per l’uso di immagini, pittogrammi e simboli, si prega di contattare la segreteria di Sentieri Svizzeri. La citazione di documenti e sito web con la corretta indicazione della fonte e l’impostazione di link su www.grazie-sentieri.ch sono espressamente consentite.
Sentieri Svizzeri declina ogni responsabilità per l’esattezza, la completezza, la qualità e l’attualità delle informazioni fornite. L’associazione si riserva il diritto di modificare, completare o eliminare parte delle pagine o l’intera offerta senza esplicita comunicazione o di sospendere temporaneamente o definitivamente la pubblicazione. Sentieri Svizzeri non ha esaminato i siti web esterni, ossia i siti non ospitati sui propri server o sotto il proprio controllo, e collegati a questo sito web tramite hyperlink, pertanto declina ogni responsabilità per il loro contenuto. Sentieri Svizzeri non risponde in merito a danni materiali o immateriali risultanti dall’accesso o dall’utilizzo o dal mancato utilizzo delle informazioni pubblicate, dall’abuso della connessione o da guasti tecnici.
Conformemente all’articolo 13 della Costituzione federale svizzera e alle disposizioni del diritto della Confederazione concernente la protezione dei dati (legge sulla protezione dei dati, LPD), ciascuno ha il diritto alla protezione della propria sfera privata e alla tutela contro qualsiasi abuso dei propri dati personali. Sentieri Svizzeri si attiene a queste disposizioni. I dati personali sono trattati con la massima riservatezza e non sono venduti né inoltrati a terzi. In stretta collaborazione con i provider di hosting, Sentieri Svizzeri si impegna per quanto possibile a proteggere le banche dati contro gli accessi di estranei, le perdite, gli abusi e le falsificazioni. Effettuando l’accesso al sito web di Sentieri Svizzeri, i seguenti dati vengono salvati su file di registro: indirizzo IP, data, ora, richiesta del browser e informazioni generali trasmesse sul sistema operativo/browser. Questi dati relativi all’utilizzo costituiscono la base per lo svolgimento di analisi statistiche anonime, che consentono di conoscere tendenze e migliorare l’offerta.
Sul sito di Sentieri Svizzeri sono integrate le funzioni del servizio Twitter. Queste funzioni sono offerte da Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA. Utilizzando Twitter e la funzione «Re-Tweet», i siti web visitati dall’utente sono collegati al proprio account Twitter e resi noti ad altri utenti. Tra i dati trasmessi a Twitter vi sono l’indirizzo IP, il tipo di browser, i domini contattati, le pagine visitate, gli operatori di telefonia mobile, gli identificati dei dispositivi e delle applicazioni e i termini di ricerca. Sentieri Svizzeri precisa che, in quanto fornitore di pagine web, non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del rispettivo utilizzo da parte di Twitter. A seguito degli aggiornamenti continui dell’informativa sulla protezione dei dati di Twitter, si rimanda alla versione più aggiornata disponibile su (http://twitter.com/privacy). La configurazione per la protezione dei dati in Twitter può essere modificata nelle impostazioni del proprio account su http://twitter.com/account/settings. Per qualsiasi domanda è possibile rivolgersi a privacy@twitter.com.
Sul sito di Sentieri Svizzeri sono integrati i plug-in del social network Facebook, 1601 South California Avenue, Palo Alto, CA 94304, USA. Visitando le pagine di Sentieri Svizzeri, il plug-in crea un collegamento diretto tra il browser dell’utente e il server di Facebook. Facebook riceve quindi l’informazione che l’utente, con il proprio indirizzo IP, ha visitato il sito di Sentieri Svizzeri. Cliccando il pulsante Facebook «Mi piace» e avendo effettuato il login al proprio account Facebook, è possibile collegare i contenuti di tali pagine web al proprio profilo Facebook. Ciò permette a Facebook di associare la visita al sito di Sentieri Svizzeri al profilo Facebook dell’utente. Sentieri Svizzeri precisa che, in quanto fornitore di pagine web, non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del rispettivo utilizzo da parte di Facebook. Ulteriori informazioni in proposito sono disponibili nell’informativa sulla protezione dei dati di Facebook su https://www.facebook.com/about/privacy Per evitare che Facebook attribuisca la visita del sito di Sentieri Svizzeri al proprio profilo Facebook è necessario eseguire il logout dal proprio account Facebook.
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i cosiddetti «cookie», ovvero file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che consentono di effettuare un’analisi dell’utilizzo del sito web da parte dell’utente. Le informazioni generate dai cookie attraverso l’uso del presente sito web da parte dell’utente vengono generalmente trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate. Tuttavia, in caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo sito web, l’indirizzo IP dell’utente viene prima abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europa o in altri Stati aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo. L’indirizzo IP sarà trasmesso per esteso solo in casi eccezionali a uno dei server di Google negli USA e lì troncato. Google utilizza queste informazioni per analizzare come l’utente usa il sito web, per generare resoconti sulle attività sul sito stesso per i relativi gestori e per fornire ulteriori servizi connessi all’uso del sito web e di Internet. Inoltre, Google può trasmettere queste informazioni a terzi, se ciò è imposto dalla legge o in caso di elaborazione di tali dati ad opera di terzi per conto di Google. Google non collega con altri dati di Google l’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics. È possibile impedire l’installazione dei cookie utilizzando l’apposita impostazione del browser in uso; tuttavia, in tal caso, potrebbe non essere possibile usufruire di tutte le funzioni di questo sito. Utilizzando questo sito web, l’utente esprime il proprio consenso all’elaborazione dei dati personali raccolti da Google nel modo e per gli scopi precedentemente descritti. Il link attuale è http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Termini di servizio di Google Analytics: http://www.google.com/analytics/terms/it.html
Fonte
Brunner AG
Arsenalstrasse 24
Postfach 1064
6010 Kriens
Tel. 041 318 34 34
www.bag.ch info@bag.ch